Taglio del nastro ieri, alla presenza di ospiti illustri,... (Leggi tutto)
La Fondazione Don Gnocchi e il Comune di Jesi (An) hanno siglato un contratto preliminare per l’acquisto da parte della Fondazione di un terreno comunale in via Augusto Murri. L’accordo è stato formalizzato nel municipio della città marchigiana, dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo e dal presidente della Fondazione Don Gnocchi don Vincenzo Barbante (nella foto sotto).
All’interno dell’area, che ha una superficie di oltre 13.900 metri quadrati, la Fondazione Don Gnocchi realizzerà una nuova struttura riabilitativa di circa 70 posti letto di degenza (accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale) e spazi per l’attività ambulatoriale.
Il Centro potenzierà l’offerta della rete dei servizi sanitari territoriali, con cui sarà strettamente integrata, grazie anche alla vicinanza dell’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, posto a meno di un chilometro dall’area oggi acquisita dalla "Don Gnocchi".
L’acquisto dell’area era programmato e l'investimento che la Fondazione sta sostenendo nasce dalla volontà di potenziare la propria presenza nelle Marche, al fine di dare ulteriori risposte alle esigenze riabilitative del territorio, con particolare riferimento alla disabilità pediatrica, ambito nel quale la Fondazione opera da anni e per il quale è riconosciuta come un’eccellenza.
L’area di via Murri ospita attualmente un uliveto per la cui tutela la Fondazione Don Gnocchi si impegnerà fortemente, garantendo il trasferimento dei 250 ulivi in un’altra località che assicuri gli stessi livelli di benessere alle piante. Lo spostamento sarà affidato a un’azienda specializzata, che avrà anche l’incarico di curare gli ulivi in seguito.
Nel contratto sottoscritto con il Comune si prevede inoltre che la Fondazione si faccia carico della realizzazione di una strada di accesso alla nuova struttura, così da non sovraccaricare la viabilità esistente con gli spostamenti dei suoi utenti.
Uno scorcio del Centro "Bignamini-Don Gnocchi" di Falconara M.ma
La Fondazione Don Gnocchi è presente da tempo sul territorio regionale con il Centro di riabilitazione “Bignamini-Don Gnocchi”, di Falconara Marittima e alcuni ambulatori. La nuova struttura si integrerà con questo Centro, attivo con ambulatori, degenze, centro diurno per minori e attività di neuropsichiatria infantile. Anche il “Bignamini” è attualmente oggetto di importanti investimenti, volti al miglioramento della struttura: oggi conta 100 posti letto e 178 dipendenti con oltre 14 mila pazienti assistiti e quasi 120 mila prestazioni ambulatoriali l'anno.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it