Nell'anno giubilare, nuovi stimoli dal Pontefice per... (Leggi tutto)
Correre fa bene, farlo per una buona causa lo rende ancora più speciale. Sbarca per la prima volta a Milano la “Don Gnocchi Run”, manifestazione podistica aperta a tutti promossa da alcuni anni nei territori dei Centri di Pessano con Bornago (MI) e Firenze della Fondazione, occasione unica per unire sport e solidarietà contribuendo a potenziare i servizi di assistenza e riabilitazione offerti dalla “Don Gnocchi” per migliorare la qualità di vita delle persone più fragili che affrontano ogni giorno difficoltà legate a malattie e disabilità.
L’evento – promosso dalla Fondazione e dal Comitato di Milano del CSI - è in programma domenica 30 marzo, con partenza dall’Istituto “Palazzolo-Don Gnocchi” di via don Luigi Palazzolo - è aperto a tutti, dai runner più esperti a chi desidera semplicemente partecipare a una camminata solidale.
Tre i percorsi che permetteranno di vivere un’esperienza di condivisione e benessere: il primo, di un chilometro, senza barriere, accessibile a passeggini e carrozzine; il secondo, di 5 chilometri, ideale per famiglie e podisti, si snoderà tra verde e parchi del Portello e Montestella con ristoro finale; il terzo, di 12 chilometri, per i più allenati, con un ristoro intermedio al Centro IRCCS “S. Maria Nascente” della Fondazione Don Gnocchi di via Capecelatro, accanto al santuario che custodisce le spoglie del beato don Gnocchi.
«La corsa è uno sport che assicura grandi benefici alla salute fisica e mentale: migliora il sistema cardiovascolare, aiuta a ridurre lo stress e regala energia e buonumore. Ma quando si corre per una causa così importante – spiega Francesco Lastilla, responsabile organizzativo dell’evento - il benessere si amplifica, perché sappiamo di fare qualcosa di significativo anche per gli altri. Partecipare alla “Don Gnocchi Run Milano” significa essere parte di una comunità che crede nel valore della solidarietà e nel sostegno ai più fragili».
Numerosi e generosi gli sponsor e gli amici che contribuiranno alla buona riuscita dell’evento: il ricavato della manifestazione sarà destinato ai progetti della Fondazione Don Gnocchi, da sempre impegnata nell’assistenza e nella riabilitazione di persone con disabilità, anziani e pazienti in condizioni di fragilità.
Le iscrizioni – 10 euro con t-shirt esclusiva per i primi mille iscritti e 5 euro con medaglia ricordo per i bambini sotto i 10 anni - sono possibili on line fino al 25 marzo. Sarà comunque possibile iscriversi anche la mattina stessa della manifestazione, dalle ore 8 alle 9.
Un’occasione imperdibile per correre con il cuore, vivendo una giornata all’insegna dello sport, della salute e della solidarietà.
Per ulteriori informazioni:
tel. 342 7504524 – email: run@dongnocchi.it
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it