Dalla presa in carico, alla riabilitazione, alla ricerca... (Leggi tutto)
La redazione del Portale SIVA dedicato alle tecnologie per la disabilità e l’autonomia recensisce nuovi prodotti inseriti o aggiornati nell’ultimo mese. Ne segnaliamo alcuni, scelti con il criterio di eterogeneità e di completezza della scheda tecnica.
Tra questi, dal Portale SIVA:
• uno stabilizzatore per statica che permette il posizionamento prono-eretto, utilizzabile da bambini da 9 mesi a 4 anni: si tratta di un sistema con superfici di supporto in poliuretano impregnate con agente antimicrobico ed imbottiture di supporto colorate.
• un software per il riconoscimento dei caratteri basato un un’applicazione online che consente la conversione in testo di espressioni matematiche e formule provenienti da file di testo, immagini, pdf, pagine web, appunti di sistema alimentati attraverso l'operazione copia-incolla; il testo potrà essere fruito attraverso i vari software presenti sul mercato (JAWS e affini);
• un servizio di progettazione o realizzazione personalizzata di vacanze accessibili, che offre la possibilità della ricerca di una struttura turistica appartenente alla rete V4A rispondente alle esigenze personali o di un gruppo: è disponibile un modulo elettronico (in italiano, inglese e tedesco) che consente di selezionare le voci di interesse suddivise per aree geografiche, destinazioni, ausili e servizi, esperienze, esigenze di accessibilità.
Dalla Rete EASTIN:
• una piattaforma elevatrice cabinata personalizzabile per contesti privati e pubblici con soluzioni per l'interno e l'esterno (dal database belga);
• una sedia per la posizione eretta consistente in uno sgabello per terapista regolabile in altezza, dotato di seduta imbottita con rivestimento in skai lavabile, quattro ruote da 75mm e regolabile in altezza tramite una molla a gas (dal database danese);
• un libro per bambini per l’apprendimento e la comprensione delle ore, dei minuti e come leggerli correttamente tramite l’orologio: sono disponibili anche i file audio scaricabili gratuitamente dal sito web del produttore (dal database tedesco).
Per avere un aggiornamento mensile sul mondo degli ausili e leggere i contenuti di SIVA News basta iscriversi gratuitamente alla Newsletter della Fondazione Don Gnocchi, oppure registrarsi al Portale SIVA per ricevere direttamente la newsletter mensile SIVANews ed essere eventualmente contattato per indagini sul tema degli ausili.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it