Al Centro IRCCS "Don Gnocchi" di Firenze l'aggiornamento... (Leggi tutto)
C’è anche il dottor Paolo Banfi, direttore medico dell’Unità Operativa di Pneumologia Riabilitativa del Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano della Fondazione Don Gnocchi, tra i componenti della nuova commissione medico scientifica di Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica. Il dottor Banfi (nella foto sotto) è entrato a far parte di questo prestigioso organismo in virtù dell'esperienza e competenza nel trattamento della Sla dal punto di vista respiratorio.
Composta da un gruppo selezionato di professionisti altamente qualificati nel campo medico-scientifico (nell'immmagine sotto, il momento dell'incontro online di insediamento), la commissione ha l'obiettivo di guidare e sostenere la missione di Aisla nel contrastare la sclerosi laterale amiotrofica con approccio multidisciplinare. «Insieme faremo la differenza per quanto riguarda le tematiche legate alla sclerosi laterale amiotrofica – sottolinea Fulvia Massimelli, presidente nazionale Aisla -. Sono convinta che questo gruppo di professionisti altamente qualificati ci aiuterà ad affrontare con determinazione le sfide legate alla Sla e a migliorare la vita dei pazienti e delle loro famiglie».
La commissione è guidata da Mario Sabatelli, direttore clinico dell’area adulti del Centro clinico Nemo presso il Policlinico Gemelli di Roma. «La creazione di questa commissione - commenta - *rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica. Sono onorato di guidare un gruppo di professionisti altamente qualificati e appassionati che condivideranno la loro conoscenza e competenza per promuovere la ricerca, migliorare le cure e sostenere le persone con Sla»
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it