Sfoglia i contenuti della pagina
Il 22 e 23 febbraio, si terrà a Lodi una manifestazione durante la quale il gruppo di Lodi dell’Associazione nazionale alpini donerà una statua in bronzo del beato don Carlo Gnocchi alla locale diocesi, con collocazione della stessa all’interno del Duomo.
Sabato 22 febbraio, alle ore 17, è previsto l’arrivo della statua presso la chiesa di san Francesco in Lodi, dove alle 18 verrà celebrata una Santa Messa con l’accompagnamento del coro alpino “Monte Cervino” di Gessate. A seguire, sempre nella chiesa, ci sarà l’esibizione del coro alpino e un intervento sulla vita di don Carlo Gnocchi, a cura di Ferruccio Pallavera, giornalista e biografo del beato.
Domenica 23 febbraio, alle ore 16.30, ammassamento delle penne nere in piazza Ospitale, chiesa di San Francesco, con successivo accompagnamento in corteo, da parte degli alpini e dei presenti, della statua di don Gnocchi fino al Duomo. Alle 17.30, posizionamento della statua in Cattedrale e biografia della vita di don Carlo, a cura di Ferruccio Pallavera, che ricorderà la figura del cappellano alpino e la sua nascita a San Colombano al Lambro, in terra lodigiana.
Alle ore 18, Santa Messa presieduta da S.E. monsignor Maurizio Malvestiti, vescovo di Lodi, accompagnata dal coro alpino. Alle ore 19.15, esibizione della Fanfara alpina in piazza della Vittoria.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it