Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 22 marzo, dalle ore 8.30 alle 13, si svolgerà al Centro “S. Maria al Castello-Fondazione Don Gnocchi” di Pessano con Bornago (Mi, nella foto), in piazza Castello 22, un corso scientifico dal titolo “Riconoscere le red flags pediatriche per una presa in carico fisioterapica precoce”.
L’evento, con accreditamento ECM e a partecipazione gratuita, è promosso dalla Fondazione Don Gnocchi con il patrocinio dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Milano, e vede come responsabile scientifico la dottoressa Maria Gaia Redaelli, medico di neuropsichiatria infantile.
Il corso si rivolge in particolare alle figure professionali dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, terapisti della riabilitazione (fisioterapisti, terapisti occupazionali, TNPEE, logopedisti), educatori, puericultrici, infermieri, ostetriche.
«Il corso - sottolineano i promotori dell’iniziativa - si propone di fornire gli strumenti per osservare e riconoscere le red flags pediatriche al fine di attivare un intervento riabilitativo precoce. I medici e l’équipe riabilitativa pediatrica presenteranno il servizio fisioterapico in ambito di Neuropsichiatria Infantile e, nella pratica, l’intervento riabilitativo nella fascia 0-3 anni».
L’obiettivo di questo evento formativo è quello di fornire gli strumenti per individuare i segni dello sviluppo atipico al fine di una presa in carico precoce in ambito fisioterapico.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it