Il messaggio del presidente nel numero pasquale della... (Leggi tutto)
E' stato consegnato lo scorso 24 gennaio, al Centro “S. Maria al Castello” Fondazione Don Gnocchi di Pessano con Bornago (Mi), il nuovo apparecchio elettromedicale riabilitativo “CRO System”, acquistato grazie alla generosità e all’impegno dell’Associazione MicAsia Onlus di Caponago, che da lungo tempo collabora con la Fondazione.
La donazione del “CRO System” rappresenta infatti il risultato concreto di un’estesa raccolta fondi che ha permesso all’Associazione MicAsia di raccogliere oltre 23 mila euro destinati a questo scopo, con il risultato di mettere a disposizione dei pazienti del Centro di Pessano, in particolare dei bambini, questa innovativa apparecchiatura.
Oltre a un’ampia rappresentanza di operatori, pazienti e genitori, la cerimonia di consegna_ ha visto presenti, tra gli altri, il direttore del Centro di Pessano con Bornago, __Alberto Rotondi, la presidente dell’Associazione MicAsia Onlus, Michela Cereda, il responsabile medico del Centro di Pessano, Giovanni Rainero, e il professor Guido Filippi, docente associato di Fisiologia Umana presso l’Università Cattolica di Roma e ideatore del CRO System, che ha spiegato il funzionamento dell’apparecchiatura, dopo aver guidato un momento formativo sul CRO System, rivolto a terapisti e medici del Centro di Pessano.
«A nome della Fondazione Don Gnocchi – ha sottolineato il direttore del Centro di Pessano, Alberto Rotondi -, voglio ringraziare di cuore l’Associazione MicAsia Onlus e in particolare la sua presidente, Michela Cereda, insieme a tutti coloro che si sono prodigati in questo sforzo di solidarietà. Siamo orgogliosi della fiducia riposta in noi e garantisco il nostro massimo impegno e professionalità, affinché questo nuovo strumento sia messo in maniera proficua a disposizione degli utenti del Centro».
Il CRO System è un dispositivo che agisce sul sistema nervoso centrale in modo da migliorare le performance motorie, attraverso vibrazioni a frequenza costante che intervengono direttamente sui muscoli, senza l'utilizzo di correnti né di campi magnetici. Permette il trattamento di pazienti di ogni età, in ambito neurologico e motorio, come esiti di paralisi cerebrale infantile, ictus, sclerosi multipla, ma anche in ambito geriatrico, per il trattamento dei dolori reumatologici, nell’artrosi cervicale, la sciatica e la sciatalgia e in ambito sportivo. I suoi effetti consistono in un aumento o diminuzione del tono muscolare, a seconda della patologia, un aumento della forza, della resistenza alla fatica, della coordinazione e della sensibilità.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it