Sfoglia i contenuti della pagina
“La riabilitazione delle persone affette da Sclerosi Multipla. Dalla presa in carico alle tecnologie innovative” è il titolo di un Convegno, accreditato ECM e rivolto alle professioni sanitarie, alle associazioni, ai pazienti, famigliari e caregiver, in programma presso il Centro IRCCS “Don Carlo Gnocchi” di Firenze, sabato 21 settembre prossimo. Si tratta di un’iniziativa congiunta Fondazione Don Gnocchi – AISM, nella quale saranno affrontati temi legati alle specificità di riabilitazione con l’intervento dei diversi esperti, anche nell’ottica dell’utilizzo delle nuove tecnologie.
L’Agenda della Sclerosi Multipla 2020 e i PDTA regionali sinora approvati indicano che bisogna garantire alle persone il diritto di accesso ad un appropriato intervento riabilitativo strutturato in tutti i setting necessari, per tutte le risposte necessarie per le diverse fasi di malattia ed evoluzione della disabilità. Per le persone con Sclerosi Multipla l’accesso alle prestazioni di riabilitazione territoriale, sia ambulatoriale che domiciliare, è un momento fondamentale che necessita di essere adeguatamente raccordato al percorso complessivo di presa in carico. AISM ha deciso di essere in prima linea con gli operatori socio sanitari e di lavorare in stretta collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi, per assicurare un approccio corretto ed uniforme alla malattia e per fornire strumenti idonei ed innovativi volti al miglioramento della qualità di vita delle persone con Sclerosi Multipla, nonché per garantire agli operatori sanitari una preparazione di alto livello sempre più specifica e possibilmente riconosciuta a livello istituzionale.
Per iscrizioni, è possibile registrarsi al link https://serviziweb.inaz.it/formaz_dongnocchi/CorsiElenco.aspx?Filtro=ORGANIZZATI
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it