Sfoglia i contenuti della pagina
Venerdì 27 ottobre, alle ore 10, presso la Caserma dell’Esercito italiano “Di Prampero” di Udine (via Sant’Agostino, 2) verrà sottoscritto un atto di gemellaggio fra la Brigata Alpina Julia, la Fondazione Don Gnocchi e la Fondazione Progettoautismo FVG di Feletto Umberto.
Il comandante della Brigata Alpina Julia, generale Franco Del Favero accoglierà la presidente di Progettoautismo FVG, Elena Bulfone, e il presidente della Fondazione Don Gnocchi, don Vincenzo Barbante, insieme alle autorità, con una cerimonia di benvenuto alla Caserma “Di Prampero” che vedrà una coinvolgente ed entusiasmante esibizione della Fanfara della Brigata Alpina Julia, preludio al momento culminante della giornata che avrà luogo nel salone d’onore, dove le tre istituzioni si dichiareranno ufficialmente “Fradis”, siglando le pergamene di gemellaggio.
Ciò che unisce le tre importanti realtà è un concetto molto potente come l’alpinità, che va oltre l’identità alpina in sé e definisce un sentimento che abbraccia l’amor di Patria, l’umanità e la solidarietà: protagonisti appunto gli alpini, che moderano il proprio passo di modo che nessuno resti indietro, la Fondazione Don Carlo Gnocchi, il cui motto è “Accanto alla vita, sempre” e Progettoautismo FVG, che ha fatto sua la precisa missione di far “scoppiare” ogni giorno la bolla in cui l’autismo viene rinchiuso.
L’alpinità che unisce i sottoscrittori rappresenta l’essenza di ideali nobili, azioni altruiste, gratuità, coesione morale e amicizia che superano, o per meglio dire abbattono, le barriere sociali, creando una grande ed unica famiglia.
La Fondazione Progettoautismo FVG è orgogliosa di condividere una profonda connessione con la Fondazione Don Carlo Gnocchi e il mondo alpino dell’Esercito Italiano. Questo legame, forgiato nel corso degli anni, è stato caratterizzato da amicizia, collaborazione e spassionato sostegno.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it