LABORATORI DI LETTURA AD ALTA VOCE PER BAMBINI

Centro S. Maria della Pace

SERVIZIO

Striscia con LOGHI progetto LE.PRE

Presso il reparto di riabilitazione età evolutiva dei Centri romani della Fondazione Don Gnocchi è attivo il progetto "LEGGIMI PRESTO LEGGIMI CON" (Le.Pre) dedicato ai bambini.

IL PROGETTO

Il progetto Le.Pre. è nato dalla partecipazione di Fondazione Don Gnocchi, in partenariato con istituzioni pubbliche e private, a due bandi del CePeLL “Leggimi 0-6” 2018 e 2020.

Il progetto è teso a promuovere l'esposizione alla lettura ad alta voce sin dalla nascita, a supporto della maturazione cognitiva ed affettiva, con una particolare attenzione al periodo prenatale, neonatale e alle situazioni di rischio neuro-evolutivo.

Numerose evidenze scientifiche dimostrano che la lettura sin dalla più tenera età supporta la maturazione cognitiva, linguistica, affettiva e migliora la sintonizzazione affettiva adulto bambino. Sia gli studi che l’osservazione di buone pratiche dimostrano inoltre che più precoce è l’intervento, più radicata e duratura sarà l’abitudine alla lettura in senso ampio: non soltanto i libri quindi ma l'interezza del mondo multimediale circostante.

OBIETTIVI

  • Promuovere l’esposizione alla lettura ad alta voce sin dalla nascita, a supporto della maturazione cognitiva e affettiva, con una particolare attenzione all’epoca prenatale, neonatale e alle situazioni di rischio neuro evolutivo;
  • Diffondere cultura e consapevolezza sui benefici dell’esposizione precoce alla lettura;
  • Incoraggiare la pratica della lettura ad alta voce presso le famiglie, i servizi sanitari e di sostegno alla genitorialità, i centri nascita, le scuole, le biblioteche;
  • Favorire l’inclusione di bambini a sviluppo atipico, bambini in situazioni di rischio, bambini sordi e loro genitori in programmi di promozione della lettura.

CONSULTA IL DECALOGO: COME SI LEGGE AI BAMBINI

CONSULTA LA LISTA DEI LIBRI: COME E QUALI SCEGLIERE