TERAPIA OCCUPAZIONALE

Centro S. Maria al Castello

SERVIZIO

Il Servizio di Neuropsichiatria e Riabilitazione dell'Età Evolutiva è rivolto a pazienti minori (0-18 anni) che necessitano di consulenza diagnostica e assistenza riabilitativa per patologie dello sviluppo neurologico, neuropsicologico, affettivo e comportamentale. Il progetto riabilitativo prevede la presa in carico globale per la stesura del programma terapeutico sulla base delle valutazioni effettuate dal neuropsichiatra infantile nel corso della prima visita di accesso al servizio. Sono inoltre previsti colloqui con i genitori e con gli insegnati per aggiornarli sull’andamento e per integrare la presa in carico riabilitativa.

La terapia occupazionale attiva al Centro Don Gnocchi di Pessano dedicata all'età evolutiva si concentra sullo sviluppo delle capacità motorie, cognitive, sensoriali e sociali dei bambini per aiutarli a svolgere le attività quotidiane in modo autonomo e funzionale. Il terapista occupazionale lavora con i bambini per migliorare le loro abilità come scrivere, disegnare, manipolare oggetti, vestirsi, utilizzare utensili e sviluppare la coordinazione occhio-mano. Il terapista occupazionale utilizza una varietà di tecniche, come giochi strutturati, attività manuali, esercizi di coordinazione, attività sensoriali e tecniche di rilassamento. Le attività sono progettate su misura in base alle esigenze individuali del bambino e al suo sviluppo.

MODALITÀ DI ACCESSO

L’accesso alle prestazioni è possibile sia tramite Servizio Sanitario Nazionale che in attività privata, a seconda delle diagnosi d’ingresso.

Gli utenti possono accedere alle prestazioni di visita fisiatrica o neuropsichiatrica infantile con l’impegnativa del medico di medicina generale, dello specialista di una struttura ospedaliera o del pediatra di libera scelta, che deve essere consegnata alla Segreteria Medica.

Dopo la stesura del programma riabilitativo da parte del medico specialista il minore viene inserito in lista d'attesa per i successivi trattamenti.

Per prenotazioni e informazioni sulle tariffe per l’accesso diretto in regime privato è necessario rivolgersi direttamente alla Segreteria del Centro.

DOCUMENTI NECESSARI

  • Impegnativa del medico specialista/pediatra libera scelta
  • Tessera sanitaria
  • Carta d’identità

CONTATTI

Riabilitazione Ambulatoriale Area Età Evolutiva/NPI: 02 95540223 - coordinamentonpi.pessano@dongnocchi.it
Riabilitazione Ambulatoriale Area Privata: 02 95540214
Centro Unico Prenotazioni (CUP) - (dal lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 11 e dalle 15 alle 17): 02 95540231 - ambulatorio.pessano@dongnocchi.it