Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa multifunzionale, ad evoluzione lenta ma progressiva che interessa aspetti neuromotori, come equilibrio e movimento, e sintomi non motori, come disturbi del sonno, problemi gastrointestinali, apatia, depressione e deficit cognitivi.
I servizi rivolti alla presa in carico dei pazienti con malattia di Parkinson devono quindi prevedere percorsi multidisciplinari e personalizzati.
La presa in carico del paziente con Parkinson al Centro Don Gnocchi di Pessano con Bornago avviene con l'obiettivo di garantire, in ogni stadio di avanzamento della malattia, le competenze multidisciplinari rispondenti alla complessità dei sintomi, integrando terapia farmacologica e interventi riabilitativi in un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato. Il trattamento della patologia prevede il contributo di diverse figure professionali.
Per i pazienti con parkinson sono attivi presso il Centro Don Gnocchi di Pessano i seguenti percorsi
FISIOTERAPIA
La riabilitazione neuromotoria di gruppo per pazienti con Parkinson ha le seguenti funzioni:
Le sedute consistono in esercizi di mobilizzazione del tronco e degli arti, allungamento muscolare, cammino seguendo un ritmo o superando ostacoli sul terreno.
I gruppi sono costituiti da un massimo di 6 persone per due sedute alla settimana (ciclo di 8 sedute) della durata di 45 minuti con fisioterapista specializzato.
L'accesso alle prestazioni avviene in regime di attività privata, per informazioni è necessario rivolgersi alla Segreteria del Servizio.