VALUTAZIONE E TRATTAMENTI NEUROPSICOLOGICI, RIABILITAZIONE COGNITIVA

Ambulatorio di Lodi

SERVIZIO

La valutazione neuropsicologica disponibile all'Ambulatorio della Fondazione Don Gnocchi di Lodi è un processo diagnostico complesso che include una serie di procedure e strumenti, come l’impiego di test neuropsicologici, scale comportamentali-funzionali e l’esame obiettivo neuropsicologico, atti a raccogliere, sintetizzare e interpretare le informazioni sullo stato cognitivo (memoria, linguaggio, abilità visuo-spaziali, abilità prassiche, attenzione e funzioni esecutive) delle persone che giungono all’osservazione clinica.

L’obiettivo della valutazione è quello di giungere ad una diagnosi neuropsicologica, attraverso un’indagine delle abilità cognitive, comportamentali e funzionali dell’individuo. Inoltre, attraverso la valutazione neuropsicologica si può identificare l’impatto dei deficit cognitivi e le aree di funzionamento preservate, al fine di fornire indicazioni circa la gestione quotidiana del paziente e la progettazione di interventi di riabilitazione cognitiva.

La riabilitazione cognitiva neuropsicologica prevede interventi terapeutici specialistici che, attraverso esercizi computerizzati e/o carta-matita (relativi alle capacità verbali o visive, di memoria, attenzione, esecutive di problem-solving, ecc.), offrono attività che consentono di lavorare parallelamente in modo mirato e specifico sulle funzioni cognitive compromesse a causa del deterioramento cognitivo dovuto all’età, a patologie acquisite (trauma cranico, ictus cerebri), a patologie degenerative (demenza) e funzioni cognitive residue. La riabilitazione cognitiva neuropsicologica, sfruttando le capacità plastiche del cervello, mira a compensare i deficit cognitivi presenti, potenziando le capacità residue al fine di rallentare il declino cognitivo e sviluppare nuove abilità. I progetti terapeutici sono personalizzati e, con sedute individuali o di gruppo, oltre al paziente coinvolgono i caregiver e l’ambiente di riferimento, favorendo l’assistenza e la qualità di vita di pazienti e familiari.

MODALITÀ DI ACCESSO

L’accesso alla prestazione è possibile con il sia in convenzione con il SSN, previa visita di presa in carico, che in regime privato o con il ricorso ai principali Enti/Assicurazioni per la sanità integrativa.

Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria dell'Ambulatorio (vds sezione contatti in calce).

DOCUMENTI NECESSARI

• Tramite SSN: Impegnativa di Visita Fisiatrica – prima visita
• Tessera sanitaria
• Documento d'identità

CONTATTI

Informazioni Prenotazioni : 0371 439080 - 0371 439227